Sicilia: Le guide degli insider (Ultimi inserimenti)

La tradizione della festa dei morti in Sicilia
Il 2 novembre è la Festa dei Morti, una ricorrenza particolare per i bambini che ricevono doni dai loro cari defunti. Nella Sicilia orientale dolci immancabili sono le "ossa di morto": dolcetti di pasta bianca su uno strato croccante.
Attività

Lago Specchio di Venere
Lago specchio li Venere
Alimentato da sorgenti termali, i suoi fanghi misti a zolfo, vengono utilizzati ad uso terapeutico, cospargendoli sul corpo e lasciandolai essiccare.
Luoghi

Cavagrande del Cassibile e Laghetti d'Avola
Un'esperienza indimenticabile di trekking tra antiche necropoli, laghi di acqua verde e cascate dove fare il bagno e prendere il sole in mezzo alla natura incontaminata
Luoghi


L'imponente vulcano Etna
L'Etna è il vulcano attivo più alto d'Europa. I suoi colori, ecosistemi e paesaggi variegati lo rendono un luogo di estremo fascino e la meta imperdibile per chi visita la Sicilia. Amato dagli escursionisti, sa regalare un'esperienza unica.
Luoghi

Alta Marea
Altamarea è l'esperienza che hai sempre desiderato.
Da vivere innanzitutto e poi da raccontare, ancora e ancora per non perderne il ricordo, come una bella storia che vuoi portare sempre con te, pronto a tornarci di nuovo.
Ristoranti

Arà - concept store del Regno delle 2 Sicilie
Un luogo dove espongono artisti ed artigiani italiani (in particolare del centro sud) oggetti unici: coralli di sale, vetroterra, sete, accessori, borse, santi di gesso e quartare di latta, antiquariato e temporary gallery.
Shopping

Konza Kiffi
L'azienda agricola Konza Kiffi è una vera e propria esperienza del gusto, alla scoperta dei sapori che esaltano la tradizione culinaria di Pantelleria.
Shopping

Monaci per gli amanti del buon cibo e del vino
A Monaci potrete gustare il cibo e il vino delle pendici del vulcano: aperitivi con prodotti a km 0, degustazioni con le guide dell'Etna Wine School, cene nel nostro ristorante con prodotti bio e vini DOC pregiati.
Ristoranti
Riserva Naturale di Vendicari
la Riserva Naturale di Vendicari offre ai suoi visitatori un paesaggio naturalistico unico con i suoi pantani, la sua flora e la sua fauna, e uno squarcio di mare indimenticabile.Dall'hotel è raggiungibile a piedi la prima spiaggia di Eloro
Luoghi

Ragusa Ibla
Dopo il terremoto del 1693 il centro fu ricostruito in stile tardo-barocco. Ci sono oltre 50 chiese e numerosi palazzi nobiliari e degli splendidi giardini.
Luoghi


Riserva Naturale di Pantalica e Valle dell'Anapo
La Necropoli di Pantalica è una delle più estese del Mediterraneo con il suo alveare di migliaia di tombe distribuite lungo la parete rocciosa. La riserva offre vari sentieri tematici che permettono di visitare in maniera esaustiva il sito.
Luoghi

Cala Gadir
Antico borgo marinaro con annesso porticciolo dal fondale sassoso. L'attrazione principale è rappresentata dalle acque termali che sono frequentate durante tutto l'anno.
Luoghi

Siti UNESCO nella città di Scicli
Scicli è unica nella sua bellezza e semplicità ...Palazzo Beneventano - Palazzo Spadaro - Via Formino Penna - Chiesa di San Giovanni Evangelista - Chiesa di Santa Teresa - Chiesa di San Michele ... Ne vale la pena credete
Luoghi


Barocco siciliano
Mascheroni, balconi in ferro battuto e puttini di stucco donano alla Sicilia un'inconfondibile identità barocca. Noto, Modica, Ragusa Ibla, Caltagirone, Scicli, Catania: città come musei a cielo aperto, che colpiscono per la loro bellezza.
Luoghi

Modica città dalle 100 chiese
Situata nella zona meridionale dei Monti Iblei, Modica (Patrimonio UNESCO) si offre ai propri visitatori come una città singolare e sorprendente. Chiedi al nostro concierge la descrizione di questa bellissima città così vicina a noi
Luoghi


Tragedie greche al teatro antico di SIracusa
Non perdetevi tra maggio e giugno il fascino di assistere al tramonto alle celebri rappresentazioni classiche al teatro antico di Siracusa
Attività


Al Cancelletto Verde
Una tipica Trattoria Siciliana, che si tramanda da generazioni, Vi entusiasmerà per la sua cucina genuina, tradizionale, ma con un occhio alla presentazione dei piatti, curati e raffinati
Tel. +39 0913 20537
Ristoranti

Gadir
Famosa per le sue acque calde, vere vasche termali direttamente nel mare, l'acqua raggiunge la temperatura di 60 gradi. Gadir in Arabo luogo protetto
Luoghi

Trekking nel Parco delle Madonie
Vicinissimi al parco delle Madonie è possibile fare delle splendide passeggiate a piedi o a cavallo nei boschi.
Attività


Cava d'Ispica
Un trekking affascinante tra antiche necropoli, chiese rupestri e natura selvaggia... a due passi da Modica
Luoghi


Castelbuono
Famosa per i funghi e il castello da cui prende il nome, Castelbuono è una ridente località a solo 1 ora da Polizzi Generosa.
Luoghi


Ristorante Majore a Chiaramonte Gulfi
Questo ristorante, molto tipico, appartiene alla stessa famiglia sin da fine 1800 e da allora propone sempre lo stesso identico menu. Attenzione qui cucinano solo maiale. Chiedi al concierce de La Moresca maison de charme di prenotare.
Ristoranti


Esperienza Gourmant
La Sicilia Sud-Orientale ha ottenuto negli anni vari riconoscimenti per la propria cucina gourmet, con ristoranti stellati. La Locanda Don Serafino a Ragusa Ibla vi emozionerà con gli spaghetti freschi neri con ricci, ricotta e seppia.
Ristoranti


La Cialoma a Marzamemi
Con l'occasione di scoprire il fascino dell'antica tonnara di Marzamemi, fermatevi qui a pranzo per gustare pesce freschissimo in un contesto familiare... e a giugno o settembre un indimenticabile filetto di tonno...
Ristoranti


Villa Romana del Tellaro
A pochi km dalla Corte del Sole si trovano i resti di una importante Villa Romana del IV-V secolo d.C. in cui si sono conservati, nonostante gli anni, degli straordinari mosaici sui pavimenti, unici per raffinatezza di stile e manifattura.
Luoghi

Locanda del Colonnello, Modica Alta
Da non perdere la cucina siciliana raffinata di pesce e di terra dello chef Accursio Capraro
Ristoranti


Duomo di Siracusa
Chiesa cristiana più antica d'Europa.
Luoghi

Riserva di Cava Grande del Cassibile
il paesaggio è caratterizzato da una maestosa valle incastonata tra due pareti rocciose che convergono ripide verso il fondo, dove scorre il fiume Cassibile. Con una profondità di oltre 300 m il canyon è il più profondo d'Europa.
Luoghi

Il Barocco del Val di Noto
Il Val di Noto è caratterizzato da innumerevoli città d'arte, alcune inserite nel Patrimonio UNESCO: Noto, Scicli, Ragusa, Modica, Palazzolo, Caltagirone, Militello Val di Catania e Catania, ricostruite dopo il terribile terremoto del 1693.
Luoghi
Montagna Grande
836 metri il punto più alto dell'isola di Pantelleria.
Luoghi