Ecco gli hotel più belli: Toscana

Hotel Il Negresco

Forte dei Marmi

Villa Le Barone

Panzano in Chianti

Albergo L'Ultimo Mulino

Gaiole in Chianti

La Bodicese

Corsanico

Montorio

Montepulciano

Villa Poggiano

Montepulciano

Villa Pitti Amerighi

Pieve a Nievole

Relais della Rovere

Colle di Val d'Elsa

Il Borghetto

Montefiridolfi, San Casciano Val di Pesa

Villa San Sanino

Montefollonico

Tenuta Il Cicalino

Massa Marittima

Boutique Hotel Ilio

Sant'Andrea, Marciana, Isola d'Elba

Hotel Hermitage

Portoferraio, Isola d'Elba

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Toscana: suggerimenti degli insider

(Insider)

Mare cristallino, particolarmente apprezzato dagli appassionati di immersioni e di snorkeling, e lo spettacolo di una natura rigogliosa e selvaggia. (L'isola di Giannutri: il turismo ecosostenibile) →

Stefania Salvini

(Proprietaria)

Montorio

Residenze di Campagna

Montepulciano è la perla del '500, passeggiando per le sue strade si può notare splendore vissuto durante il Rinascimento. Il monumento più suggestivo è la chiasa di San Biagio e Montorio vi è ubicato difronte con una vista unica. (Montorio) →

Maurizio Testa

(Manager)

Boutique Hotel Ilio

Small Boutique Hotels

Maurizio Testa

Mare cristallino, montagne su cui arrampicarsi, sport e soprattutto bellezza. L'isola d'Elba si presta a tutti i tipi di vacanza, basta soltanto scegliere! (Boutique Hotel Ilio) →

Lina Bartelli

(Marketing Manager)

Il Falconiere

Hotel 4 Stelle

Lina Bartelli

Cortona è una deliziosa cittadina nel cuore della Toscana a pochi chilometri dall'Umbria e quindi perfetta non solo per godere le bellezze della città etrusca ma anche per visitare i luoghi più belli di entrambe le regioni (Il Falconiere) →

Altri

Toscana in breve

Toscana Hotel

Un infinito alternarsi di emozioni tra storia, paesaggi e arte: dalle colline del Chianti alle spiagge della Versilia, dal Palio alle campagne maremmane, dalle Crete Senesi ai capolavori del Rinascimento.

Una terra unica al mondo dove si fondono armoniosamente la bellezza della natura e il segno geniale dell'uomo. Una natura dolce e generosa fa da sfondo ai piu' celebri capolavori di tutti i tempi. Siamo nella terra di Leonardo e Michelangelo, Giotto e Brunelleschi ma anche nella regione dei piccoli borghi dalle intatte atmosfere medievali. Poi ci sono le montagne, le colline, il Chianti e le Crete Senesi e gli oltre trecento chilometri di costa dalla Maremma alla Versilia. Tutte mete ideali per chi vuole immergersi in uno scenario straordinario e assaporare l'eredità della storia e delle tradizioni.