Ecco gli hotel più belli: Nardò

Idee di viaggio

Nardò: introduzione

Nardò Hotel

Un patrimonio artistico senza prezzo e origini che si perdono nella notte dei tempi. Tutto questo è Nardò, in Puglia, vero e proprio simbolo del Barocco leccese.

Nel cuore del Salento, questa località a pochi chilometri da uno splendido Mar Ionio venne eletta a dimora dall'uomo fin dalla preistoria. Un tempo talmente lontano da aver preso il nome dal luogo in cui sono stati trovati i segni del suo passaggio: Paleolitico Uluzziano, dalla Baia di Uluzzu. Poi arrivarono intorno all'VIII secolo a.C. i Messapi, i fondatori della città, che scelsero il nome Nerito (dal greco "Nar", cioè acqua).

Anche i romani si innamorarono di Nardò e da qui fecero passare la Via Traiana. Fu la volta degli aragonesi, che a questa fiorente cittadina lasciarono il Castello. Ma il vero artefice delle meraviglie che oggi attirano ogni anno migliaia di turisti si chiama Giovanni Maria Tarantino, geniale architetto del Barocco leccese che qui lasciò la sua impronta in numerosi monumenti, fra i quali la Chiesa di San Domenico.

Tripudio dell'incanto di Nardò, Piazza Salandra, una delle più belle d'Italia, con la sua Guglia dedicata all'Immacolata Concezione al centro. Qui le facciate delle chiese e dei palazzi sembrano essere state cesellate da maestri orafi.

Nardò: suggerimenti degli hotel

IONIAN TRAVEL

(Responsabile Commerciale)

Masseria Relais Santa Teresa

Hotel 4 Stelle

IONIAN TRAVEL

In primavera il Salento permette di godere di temperature estremamente miti. E' possibile fare lunghe passeggiare a piedi o in bici tra gli uliveti e di gustare i dolci tipici della tradizione, quali le "zeppole di San Giuseppe". (Masseria Relais Santa Teresa) →

Sergio Positano

(Amministratore)

Palazzo Guglielmo

Small Boutique Hotels

Sergio Positano

Venite a trovarci per conoscere un angolo autentico di Puglia. Il Daily Telegraph ha selezionato Palazzo Guglielmo tra le 4 strutture più belle da visitare in Puglia nell'inserto Travel del numero di domenica 14 Settembre 2013! (Palazzo Guglielmo) →

Anna Addario

(Proprietaria)

La Macchiola

Agriturismo

Anna Addario

La Macchiola è il posto ideale per una vacanza all'insegna della tranquilita', della scoperta del patrimoni artistico culturale del Salento e per testare il ricco menu enogastronomico piu' fedele alla terra del sud. (La Macchiola) →

Nardò: località nei dintorni