Ecco gli hotel più belli: Grotta di Matermania

Idee di viaggio

Grotta di Matermania: introduzione

Grotta di Matermania Hotel

Sul versante sud-occidentale dell'isola, in un grande paesaggio caratterizzato da rupi a picco sul mare e da una vegetazione fitta, si trova la Grotta di Matermania, suggestivo antro naturale il cui nome ricorda la divinità Mater Magna a cui probabilmente era dedicata.

La Grotta di Matermania si presenta come un grosso arco naturale trasformato in un ninfeo, destinato a raccogliere nel suo fondo le acque che filtravano dalla roccia. Proprio le opere e i resti di questa grotta fanno pensare che più che essere adibito ad un santuario, si trattava più facilmente di un ambiente adattato a Ninfeo.

Nel corso delle esplorazioni, infatti, sono state trovate tracce sulle pareti di decorazioni che si addicevano ai Ninfei ellenistici presenti nelle ricche abitazioni e ville romane. L'accesso è libero, e la si può scoprire percorrendo la strada del "Pizzolungo" che da Tragara porta nella zona dell'Arco naturale, altro grande e famoso monumento naturalistico di Capri, visitabile nei pressi della Grotta di Matermania.