Wine tour e passeggiate alla pugliese
Alessandro ci fa conoscere natura e tradizioni messapiche da accompagnare con un buon Primitivo di Manduria

Il mio itinerario abbraccia un'area molto interessante della Puglia e ancora fuori dai sentieri più battuti del turismo. Partiamo infatti da la Salina dei Monaci, a pochi chilometri da Manduria, un parco naturale affacciato sullo Ionio, composto da una palude di sale e un'ampia spiaggia.
Saline di Puglia
Le torri di guardia in Puglia sono state costruite durante la dominazione spagnola per difendersi dagli attacchi dei turchi e insieme alle masserie, le tipiche fattorie pugliesi, e ai castelli erano parte di un sistema di difesa militare molto sviluppato.
Sua Maestà il Primitivo
A Manduria cultura e tradizione vanno a braccetto e sono soprattuto sinonimo di vino, in particolare del famoso Primitivo di Manduria DOC: poco distante dal centro città si trova infatti una delle cantine più rinomate di Manduria con all'interno il Museo della Civiltà del Vino Primitivo. Qui si può conoscere la storia del vino di Manduria, le tradizioni legate ad esso e soprattutto concludere la visita con una degustazione di Primitivo, sia secco che dolce (il Primitivo è uno dei pochi vini italiani, tra l'altro, che può essere abbinato al cioccolato fondente) o di Negramaro o Salice Salentino. E perché no, provare anche i vini rosati e bianchi, antichi anche questi ma decisamente migliorati negli ultimi anni.
Oria la Sveva
Alcuni indirizzi utili:
- Museo della civiltà del Vino Primitivo Per conoscere la tradizione dei vini pugliesi e bere qualche buon bicchiere
- Parco Archeologico di Manduria Nel Museo Archeologico sono conservati oggetti funerari, ceramiche e gioielli ritrovati nelle tombe antiche intorno l'area di Manduria.
Il nostro insider è Alessandro
![]()
Prima di tutto sono un viaggiatore (per piacere e per lavoro) che ama conoscere i paesi stranieri, la loro cultura, il loro cibo e le tradizioni. Ho lavorato nel turismo per circa 15 anni e come tour operator mi sono occupato di team building, destination marketing e formazione professionale. Adesso sono una guida turistica per la Puglia e un accompagnatore per tutta l'Italia. Amo la mia regione e amo condividere sul suo blog le bellezze della Puglia con le altre persone.
Ti senti anche tu un insider? Vorresti scrivere un articolo per ItalyTraveller? Manda la tua candidatura
Gusto
Località principali
Hotel nelle vicinanze
- Altri link utili
- Puglia
- Martina Franca Hotels
- Taranto Hotels
- Manduria Hotels
- Puglia (tutti gli hotel)