Valle Rita (Agriturismo) Ginosa
Questo hotel non è più presente nella selezione
di ItalyTraveller.com

Contrada Girifalco - 74013 Ginosa (Taranto)
Tel. +39 099 8271824
Fax +39 099 8271824
Cell. +39 335 8107704
Tre buoni motivi per venire qui
- Aria di campagna senza rinunciare alla comodità
- Gusta la frutta e la verdura biologica
- I grandi spazi sono ideali per le famiglie
Sale di tufo, fichi d'india e cielo terso: Valle Rita è il tipico agriturismo pugliese immerso nelle campagne di Ginosa, una costruzione storica che già nel XVI secolo era una torre di avvistamento su questo territorio della Puglia, a perdita d'occhio dal Vallone di Rita alla piana di Metaponto che dolcemente arriva fino al mare.
Prenditela comoda, sei in campagna
I giorni scorrono lenti a Valle Rita e seguono il ritmo delle antiche masserie, con il suono delle cicale e il vento tiepido che accarezza la pelle a bordo piscina e sul campo da tennis. Gli spazi sono grandi e il parco e gli alberi secolari sono l'ideale per le famiglie e per i bambini che potranno correre e divertirsi nell'area giochi pensata appositamente per loro.
Un agriturismo vero: a Valle Rita puoi gustare ogni giorno frutta e verdura biologica e accompagnare i pranzi con olio e vino prodotto nell'azienda agricola che potrai anche acquistare, per portati un pezzetto di Puglia a casa.
Le sere alla masseria
Le finestre degli appartamenti danno sugli oltre cento ettari di terreno agricolo, ti stupirai della luce che arriverà ogni mattina sul tuo letto.
Archi, pietra viva e arredamenti essenziali: nelle sale dove un tempo di riunivano i braccianti oggi c'è il ristorante dell'Agriturismo Valle Rita dove si gustano i piatti migliori della tradizione pugliese cucinati utilizzando i prodotti dell'azienda agricola, all'ombra dei due grandi camini.
Golf, cavalli e mare
A pochi chilometri da Valle Rita, a Riva Dei Tessali, ci sono anche un Golf Club a 18 buche e un maneggio per una vacanza di totale relax e sport all'aperto e poi da Ginosa puoi fare ogni giorno il bagno su una spiaggia diversa dello Ionio o spingerti verso Taranto e poi scoprire il Salento.