← Torna a Locanda dell'Amorosa
Le guide degli insider

La bellezza de La Locanda dell'Amorosa è anche nel suo essere circondata dai i borghi più belli della Toscana, borghi che conservano il loro fascino immutato nel tempo e tesori d'arte di valore unico.
Pienza
Il Duomo, il Museo e Palazzo Piccolomini (casa di Papa Pio II) sono le tre cose da non perdere a Pienza. Il borgo, tutto in piano, si fa visitare in maniera agevole, tra negozi e piccole botteghe tutte da scoprire.
Luoghi

Monteriggioni
A Difesa contro gli attacchi fiorentini: il Castello di Monteriggioni è uno dei più importanti della zona con le sue torri di avvistamento dritte verso il cielo perfette per vivere un po' di atmosfera medievale.
Luoghi

Crete Senesi
Alcuni associano la vista delle Crete Senesi ad un paesaggio lunare ed un po' è vero. Le colline si alternano alle biancane e ai calanchi fermi nel tempo modellati dal vento. Uno spettacolo davvero da non perdere.
Luoghi
Colle Val d'Elsa
E' un borgo conosciuto per la produzione di vino squisito, per le sue coltivazioni biologiche e per manufatti in cristallo. Il borgo si estende su due livelli ed è legato storicamente ai percorsi della Via Francigena.
Luoghi

Montepulciano
Uno scrigno di memorie storiche, conservate perfettamente nel borgo a forma di S, circondato dalla campagna senese, con un Palazzo Comunale che assomiglia moltissimo a Palazzo Vecchio di Firenze. Dalla sua torre il panorama è indescrivibile
Luoghi

L'Amorosa in inverno
Guardare lo scoppiettio del fuoco con un buon bicchiere di vino in mano, mangiare carnei e formaggi insaporiti dall'olio nuovo del frantoio.
Attività

Volterra
Questa cittadina è uno di quegli esempi in cui varie epoche storiche si armonizzano perfettamente: la Porta dell'Arco di origine Etrusca, i resti romani, il Palazzo dei Priori che risale al medioevo, i resti di archeologia contemporanea...
Luoghi

L'Amorosa in estate
Godersi un tramonto da un angolo diverso ogni giorno, osservare gli scoiattoli che si arrampicano sugli alberi, un tuffo in piscina e fare lunghe passeggiate sotto i tigli e nel bosco.
Attività

Cortona
In piena Val di Chiana. Le storie narrano che sia stata fondata 108 giorni dopo il diluvio universale ma fatto è che è sicuramente una delle più importanti città d'arte di tutta la Val di Chiana.
Luoghi